QUANTO VALGONO GLI EUROPEI PER L’ECONOMIA

L’Economia del Corriere della Sera, la mattina dopo la storica finale degli Europei, ha provato a calcolare quanto può valere, per l’economia del nostro Paese, la coppa che, invece di tornare “a casa”, è finita a Roma.

12 Lug 2021

IL VOUCHER VACANZE È STATO  UN FALLIMENTO

Ospitiamo oggi un articolo firmato dal fondatore di questo blog, Ernesto Preatoni, dedicato alla scelta del governo di non rinnovare il voucher vacanze di contiana memoria.

7 Lug 2021

ALTRI SCANDALI PER LE BANCHE TEDESCHE

Merkel e compagni ce l’avevano tanto con le nostre popolari, peccato che in Germania il settore sia conciato veramente male: come riporta l’Handelsblatt – un articolo che è stato tradotto e riportato dal sito italiano Start Magazine – dopo il ciclone Wirecard, un altro scandalo potrebbe investire un nuovo istituto di credito tedesco, la Deutsche Handelsbank di Monaco (DHB).

6 Lug 2021

SI TORNA A SPENDERE PER BENI REALI

Sabato scorso, sulle pagine di Libero, il fondatore di questo blog, Ernesto Preatoni, ha dedicato un editoriale all’inflazione e all’immobiliare che, secondo lui, farà la parte del leone nei prossimi anni di economia post-Covid.

5 Lug 2021

DRAGHI VUOLE TAGLIARE IL SUPERBOLLO

Il premier Mario Draghi e il ministro del Tesoro Daniele Franco di oltre 100 microtasse che gravano sulla popolazione: si va dal superbollo, alla tassa di laurea, alle tasse di pubblico insegnamento, all’imposta sugli intrattenimenti, alla maggiorazione del tributo comunale sui rifiuti, passando per la tassa regionale di abilitazione all’esercizio professionale, l’addizionale regionale sui canoni di utenze delle acque pubbliche, i diritti di licenza sulle accise, l’imposta erariale sui passeggeri degli aerotaxi, fino all’imposta regionale sulle emissioni sonore degli aeromobili civili.

30 Giu 2021

IL CASHBACK ALIMENTA LA LUDOPATIA?

Siamo a fine giugno, si sta per chiudere il primo semestre dell’anno e, con esso, la prima delle due tranche annuali del programma “Cashback”, l’iniziativa messa in campo dal Governo per incentivare i pagamenti non in contante attraverso un sistema di restituzione in denaro di una percentuale di quanto pagato cashless, nell’arco di un semestre.

28 Giu 2021

L’EVASIONE IN ITALIA NON MUORE MAI

I registratori di cassa elettronici.

Il cashback.

La lotteria degli scontrini.

Il limite al contante.

Sono serviti? Pare di no, se è vero che, nel corso dell’ultimo anno, la Guardia di Finanza ha pizzicato 3500 persone, che si sono scoperte essere “evasori totali”.

24 Giu 2021