LA DIFFERENZA TRA RICCHI E POVERI

Non ce ne voglia Andrea Orcel, il “Ronaldo” dei banchieri che sta per prendere, ufficialmente le redini di Unicredit: si tratta di un manager di talento che il mercato “paga” per la sua capacità di governare grandi istituti di credito, un compito che richiede una competenza non comune, stress e responsabilità che in pochi hanno voglia di prendersi.

17 Mar 2021

UN 2020 NERO PER IL LAVORO

Venerdì scorso l’Istat ha diffuso i dati relativi all’occupazione in Italia: c’è da mettersi le mani nei capelli. Il 2020 è stato un annus horribilis per il lavoro: nell’arco di dodici mesi si sono letteralmente dissolti quasi 500mila posti di lavoro.

16 Mar 2021

L’INFLAZIONE È GIÀ TRA NOI

Sabato scorso il vicedirettore di Libero, Giuliano Zulin, si è confrontato con il fondatore di questo blog, Un’Europa diversa, Ernesto Preatoni, sul tema dell’inflazione.

15 Mar 2021

MAI COSì TANTI POVERI DAL 2005

Eravamo un popolo laborioso, caratterizzato da un’elevata propensione al risparmio, basso indebitamento e diffusa proprietà di almeno una casa. Eravamo. La crisi economica (prima) e il Covid (poi) ci hanno trasformato in cittadini che magari un lavoro lo vorrebbero – e che, se sono stati fortunati, hanno ottenuto il reddito di cittadinanza –.

11 Mar 2021

107 EURO DI AUMENTO AI “POSTI FISSI”

Parafrasando quel genio di Checco Zalone, ad essere usciti vincitori da un anno di pandemia ci sono solo quelli che definiva “posti fissi”, ovvero i dipendenti pubblici.

10 Mar 2021

L’INFLAZIONE FARÀ ESPLODERE UNA NUOVA BOLLA?

Gli investitori non dormono certo sonni tranquilli. Inflazione e tassi, scesi quasi senza sosta per quarant’anni, iniziano a dare segnali che preoccupano non poco i mercati: se prezzi e rendimenti dovessero tornare a salire, a patire più di tutti sarebbero le obbligazioni a tasso fisso che, negli ultimi anni, sono state il porto in cui si sono rifugiati tutti gli investitori in cerca di rendimenti (anche a costo di prendersi dei rischi fin troppo sottovalutati).

9 Mar 2021

UN ANNO DOPO, SIAMO DA CAPO

È passato un anno, esatto, da quando, nel 2020, gli Italiani si sono dovuti barricare in casa, durante il primo lockdown.

8 Mar 2021

I VACCINI SONO LA CAPORETTO D’EUROPA

La forza contrattuale dell’Unione Europea sembra che dovesse seppellire la Gran Bretagna, subito dopo la Brexit e prima del Covid. E dopo la pandemia pareva che Bruxelles potesse ottenere più vaccini e a condizioni migliori per i propri cittadini.

4 Mar 2021

SARKOZY NON RIDE PIÙ

Ve lo ricordate Nicolas Sarkozy? Passato alla storia per essere stato Presidente della Repubblica di Francia, oltre che protagonista della cronaca rosa per aver sposato la modella Carla Bruni.

2 Mar 2021