La crisi economica finirà con la fine dell’Euro

Per risolvere la crisi economica italiana la soluzione migliore è di uscire dall’Euro. Non ha più dubbi l’economista  Paolo Savona. È stato ministro dell’Industria e anche uno degli esperti che con Ciampi e Prodi ha preparato il progetto di ingresso dell’Italia nell’Euro.

4 Mar 2013

Dichiarazione di voto – Libero 02/03/12

Io Grillo l’ho votato. Lo dico con orgoglio. Vorrei però spiegare il motivo per cui l’ho votato – che non è banale – in un Paese che si stupisce perché un terzo degli Italiani ha deciso di scegliere un partito che non rappresenta la vecchia classe politica.

4 Mar 2013

Le osservazioni dei nostri lettori

Sulla pagina di Una scelta diversa su Facebook Francesco Steffanelli ci scrive:

“C’è chi crede che la Merkel sia il nostro problema.

28 Feb 2013

LETTURA DI UN VOTO ALLA LUCE DELL’IMU

E se leggessimo il risultato elettorale alla luce dell’Imu? Aiuterebbe a capire. Sia al nuovo governo, se e quando nascerà, sia per il prossimo appuntamento elettorale che non appare lontano.

27 Feb 2013

Risposta ad un lettore di Facebook

Scrive in lettore su Facebook: Gent.mo Sig. Preatoni, queste elezioni hanno segnato il default italiano?

Domanda semplice che ha una risposta difficile.

27 Feb 2013

Austerity: Italian style.

Two months ago, when Mario Monti stepped down as Italy’s prime minister, The Economist opined that “The coming election campaign will be, above all, a test of the maturity and realism of Italian voters.” The mature, realistic action, presumably, would have been to return Mr.

25 Feb 2013

LA MONETA CHE DOVEVA UNIRE STA DIVARICANDO L’EUROPA

Quale democrazia potrà reggere una situazione del genere? La Grecia ha fatto il primo sciopero generale dell’anno, la Spagna è rimasta bloccata per lo sciopero di Iberia, in Italia il fatturato industriale nel 2012 è sceso del 4,1% e Confindustria mette da parte qualunque barlume di ottimismo: per il 2013 scordiamoci la ripresa.

21 Feb 2013