IL DECALOGO-CHOC DI SAXO BANK

Oggi è il giorno della profezia Maya. Entro mezzanotte il mondo potrebbe finire. Pochi ci credono, ma non si sa mai.

21 Dic 2012

DA DOVE NASCE IL MITO DELLO SPREAD?

Il differenziale di rendimento fra titoli italiani e tedeschi è andato  sotto quota 300. Certamente un successo di cui il governo ha ragione di andare fiero.

21 Dic 2012

LA NOSTRA LETTERA A BABBO NATALE

Caro Babbo Natale… Anche questa rubrica ha una lista di regali che vorrebbe ricevere sotto l’albero. Un dono di cui vorrebbe rendere partecipi anche il resto degli italiani a conclusione di un anno non certo facile.

19 Dic 2012

La grande bugia

Intervento di Ernesto Preatoni su Quotidiano Nazionale – 19/12/2012

C’è una “grande bugia” che si va diffondendo da mesi nel nostro Paese: la grande bugia è che Mario Monti avrebbe salvato l’Italia.

19 Dic 2012

UN ALTRO ANNO CON LA CINGHIA STRETTA

Nella migliore delle ipotesi ci aspettano ancora parecchi mesi di sofferenza. Fino alle elezioni tedesche del prossimo settembre è molto difficile che in Europa cambi qualcosa.

18 Dic 2012

PURTROPPO NON C’E’ SOLO L’IMU

Oggi scadono i termini per il pagamento dell’Imu. L’occasione per fare un po’ di bilanci. Il primo è questo: quanto dobbiamo pagare allo Stato per stare a casa nostra?

17 Dic 2012

L’ESEMPIO DI BERNANKE

La Federal Reserve accelera sulla via dello sviluppo. A partire da gennaio raddoppierà gli acquisti mensili  di bond sul mercato. Aggiungerà 45 miliardi ai 40 miliardi che già oggi spende per rilevare titoli legati ai mutui immobiliari. 

13 Dic 2012

L’ITALIA NON È PIÙ LAMERICA

L’Italia torna a essere un Paese di emigranti. Un effetto collaterale della crisi economica come spiega la Fondazione Ismu, la filiazione della Cariplo che si occupa di studiare i movimenti multietnici.

12 Dic 2012