I DESTINI INCROCIATI DI ITALIA E GERMANIA

La campagna elettorale sta per cominciare; mai come in questa occasione conteranno i programmi la capacità di cogliere l’essenza profonda dei bisogni degli elettori.

10 Dic 2012

LE TASSE CRESCONO E GLI ITALIANI CONSUMANO MENO

Le contraddizioni cominciano a emergere. Mentre il governo vive ore di fibrillazione (forse di agonia) e lo spread torna a galoppare, il ministero delle Finanze comunica i dati sul Fisco.

6 Dic 2012

L’Unione Europea e la lattina lungo la discesa

Un paio di giorni fa lo spread è tornato a galleggiare intorno a quota 300 punti – anche se le fibrillazioni nella maggioranza che sostiene il Governo oggi hanno spinto nuovamente il differenziale verso i 330 punti – e le Borse hanno mostrato qualche allegria.

6 Dic 2012

Le foto dell’evento

Al Circolo della Stampa abbiamo incontrato molti partecipanti interessati, ecco le foto dell’evento!

[imagebrowser id=2]

Le foto sono state scattate da Paola Rossi

6 Dic 2012

IL (SOLO APPARENTE) PARADOSSO GIAPPONESE

L’affermazione può sembrare forte, ma nella sostanza è vera: i conti del Giappone – sulla carta – sono decisamente peggiori di quelli della bistrattata Grecia, eppure i titoli di Stato emessi da Tokyo sono stimatissimi sui mercati.

5 Dic 2012

Più siamo, più conteremo

Mercoledì oltre 200 persone hanno scelto di partecipare all’incontro “Una scelta diversa è possibile”. In tanti ci hanno seguito in diretta streaming e sui social network.

29 Nov 2012