Il conto del salvataggio ellenico diventa sempre più salato
Dopo la solita maratona notturna è stato raggiunto l’accordo “politico” all’interno dei Paesi Euro per il nuovo finanziamento alla Grecia. Sul tavolo altri 44 miliardi.
Dopo la solita maratona notturna è stato raggiunto l’accordo “politico” all’interno dei Paesi Euro per il nuovo finanziamento alla Grecia. Sul tavolo altri 44 miliardi.
Molti in questi giorni mi hanno domandato perché – dopo una lunga carriera che per molti anni mi ha visto impegnato soprattutto all’estero – io abbia deciso di ideare il manifesto antidepressivo.
“La borsa americana è il 20% sotto i massimi storici e quella italiana è invece sotto del 70%. Qualcuno potrebbe pensare che più in basso di così non si possa andare.
Di Angelo Maria Perrino
“L’Europa ha bisogno di una iniezione massiccia di liquidità volta all’acquisto di titoli del debito pubblico dei paesi fragili”.
di Angelo Maria Perrino
Dopo le elezioni più che su Parigi, anche gli occhi dell’imprenditore Ernesto Preatoni sono ora puntati su Atene.
“Cari europeisti convinti, il debito italiano è schizzato dal 1981, ovvero da quando la Banca d’Italia non è stata più obbligata a stampare moneta su richiesta del ministero del Tesoro”.