CONTE BOCCIATO DALLA UE SUL RECOVERY?

Il documento inviato all’Unione Europea per ottenere i fondi previsti dal Recovery Plan potrebbe essere bocciato da Bruxelles. Come ha spiegato Tommaso Monacelli, professore di Economia all’Università Bocconi di Milano, in un’analisi pubblicata dal quotidiano online Start Magazine, la seconda versione del testo italiano sembra un documento meramente politico, volto a salvaguardare solo gli equilibri di breve termine, che l’Unione potrebbe rimandare al mittente.

21 Gen 2021

VI PRESENTIAMO MARK RUTTE

La notizia è di un qualche giorno fa: Mark Rutte è stato costretto a dimettersi. Se non avete la più pallida idea di chi sia, non angustiatevi.

20 Gen 2021

LA UE TEME ELEZIONI IN ITALIA?

Nessuno ha voglia di parlarne ad alta voce, ma da qualche giorno più di un sospetto si aggira tra le sale parlamentari e tra i corridoi delle redazioni dei giornali.

19 Gen 2021

Politici vergognatevi!

Pubblichiamo integralmente l’articolo uscito sabato, sulle pagine di Libero, di Ernesto Preatoni, fondatore di questo blog, che commenta, senza mezzi termini il teatrino di Roma.

18 Gen 2021

LA CRISI E LA FAME

Il blog riparte, oggi, dopo la pausa natalizia. Ripartiamo oggi – con un qualche ritardo rispetto agli anni passati – perché abbiamo voluto prenderci il tempo per provare a capire cosa stesse succedendo nel nostro Paese.

13 Gen 2021

LA FRANCIA VUOLE LA FINANZA ITALIANA

Per la Francia la crisi Covid e i denari del Recovery Fund sembrano essere un’occasione imperdibile per comprare pezzi di finanza italiana.

3 Dic 2020

SCIOPERO DEL 9 DICEMBRE? UN ERRORE CLAMOROSO

I sindacati hanno lanciato uno sciopero – fissato per il 9 di dicembre (capitano sempre in giornate vicine a giorni di festa, questi scioperi) – per protestare contro il mancato accordo con il governo sul rinnovo del contratto e sul programma di assunzioni, nonostante la legge di Bilancio dedichi un intero capitolo agli statali.

2 Dic 2020

LITURRI: IL GOVERNO CONFESSA, I RISTORI NON BASTANO

Con una schiacciante maggioranza, grazie al voto anche di tutto il centro-destra, la scorsa settimana Camera e Senato hanno dato il via libera al quarto scostamento di bilancio per 8 miliardi (dopo i primi tre pari a complessivi 100 miliardi da marzo ad oggi).

1 Dic 2020

LA UE DISPERATA PENSA DI CANCELLARE IL DEBITO COVID

La scorsa settimana il fondatore di questo blog, Ernesto Preatoni, ha ripreso da dove aveva lasciato parlando, sulle pagine di Libero, della tentazione dei politici di Bruxelles di imporre alla Banca Centrale Europea di cancellare i debiti contratti dai Paesi dell’Unione durante il Covid.

30 Nov 2020