LA PANDEMIA: UNA MANNA PER I RICCHI E UNA CATASTROFE PER I POVERI

La pandemia ha impoverito molte centinaia di milioni di persone ma, allo stesso tempo, ha fatto di molto arricchire alcune centinaia di «paperoni» già super ricchi: lo racconta, con dovizia di particolari, un’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi pubblicata sulle pagine del quotidiano di Italia Oggi e ripresa dalla testata online Start Magazine.

10 Nov 2020

L’EUROPA TENTATA DI CONDONARE I DEBITI DA COVID

Sabato scorso, sulle pagine di Libero, il fondatore di questo blog, Ernesto Preatoni, ha pubblicato un interessante editoriale dedicato alle voci secondo cui i commissari europei, a Bruxelles, starebbero discutendo dell’opportunità di concedere ai Paesi UE più colpiti dal Covid di cancellare i debiti contratti durante il periodo della pandemia.

9 Nov 2020

I SOLDI PER LA CASSA COVID CI SONO SOLO FINO A MARZO

C’è una frase, amara, che si nasconde nelle parole che Conte ha proferito, il 30 ottobre, quando, a fine ottobre, ha incontrato i sindacati (Cgil, Cisl e Uil) annunciando che “il blocco dei licenziamenti viene prolungato alla fine di marzo”, fino al giorno 21.

5 Nov 2020

LA GERMANIA HA SPESO IL TRIPLO PER I RISTORI

Secondo uno studio dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre – che ha un ufficio studi molto importante dedicato al mondo dell’impresa – per fronteggiare la crisi generata dalla pandemia il governo tedesco di Angela Merkel ha erogato negli ultimi 7 mesi circa 284 miliardi di euro a sostegno di lavoratori, imprese, scuola, trasporti e sanità.

4 Nov 2020

IL DECRETO RISTORI È UN PERICOLOSO BLUFF

Giuseppe Liturri, sulle pagine di Start Magazine, ha pubblicato un illuminante pezzo dedicato al decreto “ristori”, quello attraverso cui – stando alle parole del Premier Conte – tutti i lavoratori colpiti dalle nuove misure anti-Covid troveranno sostegno economico da parte del Governo.

3 Nov 2020

ARRIVA IL MINI LOCKDOWN

Cosa succede oggi? È quello che ci domandiamo tutti, più o meno. Ieri il presidente del Consiglio, Conte, ha avuto una giornata fitta di incontri, fatti per preparare una stretta che ha sempre dichiarato di non volere.

2 Nov 2020

I SOLDI PER I RISTORI NON CI SONO

Conte, nel discorso che ha fatto alla nazione qualche giorno fa, annunciando misure più restrittive per combattere la seconda ondata di Covid 19 nel nostro Paese, ha dichiarato che gli indennizzi per tutte le categorie penalizzate dalle nuove norme sono già pronte e saranno trasferiti in automatico sui conti correnti di quanti, con la prima ondata, avevano già fatto richiesta di incentivi.

29 Ott 2020

LA RABBIA E LE PROTESTE

Napoli, Roma, Milano. Non c’è una città simbolo del Paese che sia stata risparmiata, negli ultimi giorni, dalla rabbia di chi ha perso il lavoro o che non sa come fare a pagare le bollette, dopo che gli è stata preclusa la possibilità di lavorare a causa delle misure anti Covid.

28 Ott 2020

CRESCE LA PAURA NEGLI ITALIANI

Sale “l’indice della paura in Italia”. Che cos’è? Lo ha spiegato molto bene Vito Lops, la scorsa settimana, sulle pagine del Sole 24 Ore, in un articolo intitolato “Le famiglie italiane triplicano i risparmi.

27 Ott 2020

L’ITALIA RISCHIA DI FALLIRE COME LA GRECIA

La scorsa settimana il quotidiano Libero ha pubblicato, in prima pagina, un articolo del fondatore di questo blog, Ernesto Preatoni, dedicato a cosa aspetta il nostro Paese, una delle nazioni maggiormente avvilita sul fronte economico dall’emergenza Covid.

26 Ott 2020