CONTE: MES? SÌ, NO, FORSE

Sulla questione del Mes il governo sta sfiorando la farsa. Siamo partiti da una posizione intransigente (“faremo da soli”) del presidente del Consiglio Conte, che aveva promesso gli Eurobond, alla solita soluzione di compromesso: l’ultimo summit dei leader europei avrebbe deciso di istituire un “recovery fund”, un fondo per la ripresa, che però non si sa ancora bene come verrà finanziato né erogato.

28 Apr 2020

DER SPIEGEL CONTRO LA POLITICA TEDESCA

Qualche giorno fa Roberto Brunelli dell’Agi ha pubblicato un bell’articolo che riprende un editoriale di Thomas Fricke, il direttore di Der Spiegel, il settimanale più letto in Germania.

27 Apr 2020

SAREMO GLI ULTIMI A RIPARTIRE?

L’Italia, si sa, è stato il primo Paese d’Europa ad essere stato colpito dal coronavirus. Il ministro dell’Economia, Gualtieri, quasi ne faceva un vanto: “Abbiamo quindici giorni di vantaggio – diceva – ripartiremo prima degli altri”.

22 Apr 2020

REGLING FA IL LUPO DI CAPPUCCETTO ROSSO

“Che bocca grande che hai nonna” diceva Cappuccetto Rosso al Lupo, che rispondeva “è per mangiarti meglio”. Il direttore del fondo europeo anticrisi, il Mes, domenica, sul Corriere della Sera, in un’intervista a Federico Fubini, si è esibito in una re-interpretazione della famosa fiaba dei fratelli Grimm.

21 Apr 2020

I 400 MILIARDI DI CONTE NON BASTERANNO

Il bazooka di Conte, ovvero 400 miliardi di euro di garanzie che lo Stato ha messo a disposizione per salvare il Paese, secondo il fondatore di questo blog, Ernesto Preatoni, non basteranno.

20 Apr 2020

IL GUINZAGLIO DI BERLINO

Giuseppe Liturri, qualche giorno fa, ha pubblicato un interessante intervento sul quotidiano “La Verità” dedicato ai motivi per cui Conte ha deciso di non cedere alle richieste dell’Olanda – teleguidata da Berlino – sul Mes e di continuare a insistere sugli Eurobond.

15 Apr 2020

LE SARDINE VOGLIONO LE TASSE E LA PATRIMONIALE

Ormai si è capito: che siano di destra o di sinistra, i movimenti di “piazza” non ragionano. Pensano con la pancia e ragionano con la pancia e quando parlano il più delle volte combinano dei gran guai.

14 Apr 2020

APRITE UN DIBATTITO PUBBLICO SULL’EURO

Se stiamo a guardare le prospettive che si offrono al nostro Paese – alla luce della grande crisi che ci ha già investiti a causa dell’epidemia di Covid-19 – non ci restano, ormai, grandi alternative.

9 Apr 2020