ESMA: SCHIAFFO ALL’ITALIA

Draghi o non Draghi, l’Italia in Europa conta sempre come il due di picche a briscola. La prova? Lo schiaffo subito dall’Italia sulla presidenza dell’Esma, l’autorità finanziaria che è stata affidata a Verena Ross, candidata della Germania, in realtà una cittadina britannica che da poco tempo ha acquisito il passaporto tedesco.

28 Set 2021

I DUBBI DOPO LE ELEZIONI IN GERMANIA

Chi arriverà dopo frau Merkel? Anche ai meno interessati alla politica non potrà non sfuggire che chi succederà alla Cancelliera tedesca, che per sedici anni ha dettato tempi e modi in Europa – facendo da bilancino tra il Sud Europa e il rigorismo dei Paesi del Nord – potrebbe cambiare molto gli assetti dell’Unione.

27 Set 2021

MEGLIO UNA CRISI OGGI O LA RIVOLTA SOCIALE DOMANI?

Secondo il Financial Times la riunione di due giorni della banca centrale statunitense, che si concluderà oggi, è in cima ai pensieri di molti investitori che da giorni sono a caccia di indizi su quando la Federal Reserve inizierà a ridurre i suoi 120 miliardi di dollari di acquisti mensili di titoli di stato.

22 Set 2021

MERKEL IN PENSIONE, WEIDMANN PRONTO A BASTONARCI

Se pensavate che la Merkel fosse la faccia peggiore della Germania in Europa, vi siete sbagliati di grosso. Pensionata, o quasi, la cancelliera tedesca, il falco Jens Weidmann, il potente governatore della Bundesbank, si prepara a fare lo sgambetto all’Italia.

16 Set 2021

ARRIVA LA BATOSTA SULLA CASA

Meno male che la crisi ce la doveva pagare l’Europa. Non bastava l’aumento del 40% sulle bollette, adesso il governo Draghi la patrimoniale ce la vuole piazzare sull’unico bene che era rimasto agli italiani.

15 Set 2021

E SE LE BORSE CROLLASSERO?

In questi giorni, a Milano, si svolge il Salone del Risparmio, che è una fantastica kermesse nel corso della quale le principali Case di investimento – quelle che “costruiscono” i fondi comuni che poi cercano di rifilarvi allo sportello, in banca, tra una carta di credito e un prestito personale – fanno come i pavoni, discettano dei massimi sistemi e non fanno che ripetere che i mercati saliranno sempre di più.

14 Set 2021

LA RABBIA NO VAX FRUTTO DI 20 ANNI DI CRISI

E se la rabbia espressa dai più estremisti tra gli esponenti no vax fosse frutto degli ultimi 20 anni di crisi e povertà, ovvero il risultato della globalizzazione estrema a cui anche la nostra economia è andata incontro (oltre all’impoverimento prodotto ovviamente dalle politiche di austerità volute dall’Europa)?

13 Set 2021

I TEDESCHI STANNO PERDENDO LA PAZIENZA

Niente tapering: per ora la Bce ha deciso di non ridurre lo stimolo monetario. A Roma, però, Draghi e soci sanno che il tempo sta scadendo e ci sono solo due alternative: o la Germania continua ad accettare una politica monetaria accomodante da parte della BCE, imponendo però un prezzo altissimo all’Italia, in termini di disciplina di bilancio e di riforme; oppure la BCE comincia a tirare i remi in barca con gli acquisti, scatenando la tempesta perfetta sul mercato dei titoli pubblici ed imponendoci il soccorso del MES.

9 Set 2021

EUROPA: LE BORSE TERRORIZZATE DAL TAPERING

Le Borse di tutta Europa sono in calo. Il motivo? Gli investitori, nel dubbio, non scommettono più sul Vecchio continente, vogliono sapere cosa farà la Bce.

8 Set 2021